Produttivita

7 competenze difficili per prepararsi al futuro

Constantin Minov 5 min lettura
7 competenze difficili per prepararsi al futuro

Qual è secondo te il miglior modo per prepararsi al meglio all'inevitabile?

Riflettici un attimo……🤔

Se pensi alla resilienza, permettimi di essere in disaccordo con te! Vedi, secondo me non è più sufficiente essere resilienti, dobbiamo imparare ad essere antifragili.

Chi è resiliente regge bene i colpi dell’avversità, si rialza reagisce, ma chi è antifragile non solo si rialza, ma addirittura migliora quando è messo sotto stress, perché impara a crescere anche grazie alle difficoltà. - Nassim Taleb

Oggi viviamo in un periodo strano e complesso. Siamo nell’era dove dobbiamo avere sempre le nostre antenne dritte per captare i grandi cambiamenti nei nostri dintorni.

Questo significa esplorare e mettere in gioco competenze particolari, competenze che NON perdono gran parte della loro utilità in un paio d'anni, abilità che ci rendono il più possibile unici.

Poco tempo fa ho parlato di high-paying skills, ovvero quali sono quelle competenze ad alto reddito che ogni professionista dovrebbe coltivare.

Qui invece vorrei aggiungere un ultimo tassello per chiudere il puzzle.

Mi riferisco a un portfolio costruito su 7 competenze specifiche, difficili da imparare, ma che una volta fatte nostre, ci rendono insostituibili, permettendoci cosi di beneficiare del lato positivo dell'incertezza.

Andiamo a scoprirlo insieme,


↺ Processo decisionale & valutazione del rischio

Diciamo che il processo decisionale è ciò che accompagna la nostra esistenza quotidiana verso gli eventi più significativi e importanti della nostra vita.

Ad esempio, fare le tue scelte alimentari, frequentare o no l'università, scegliere il partner giusto piuttosto che sceglie di restare single, acquistare o affittare casa, andare a vivere all’estero,  scegliere la carriera giusta, dove investire il tuo denaro, cosa fare piuttosto non fare con la tua vita e  cosi via.

Essendo un processo soggetto a continue manipolazioni, ogni decisione comporta inevitabilmente delle conseguenze.

Ed è qui che subentra la valutazione e la gestione del rischio. Ovvero, conoscere come prendere in esame tutti i rischi e le fonti di un determinato pericolo, come analizzarli e come valutare il tipo di impatto che possono avere sulla tua vita, prima ancora di prendere una decisione.

La reputo come una tra la competenze più importanti perché impatta in modo diretto sulla tua esistenza.

🤔 Consapevolezza di sè

Qui mi riferisco alla capacità di esplorare e indagare i propri pensieri, le proprie emozioni e il proprio comportamento.

Ha anche un nome preciso, si chiama individuazione, ed è un processo naturale che nasce dall’interno. Viene caratterizzato dal desiderio di capire chi sei, come ti stai relazionando con il cosmo, quali sono i tuoi punti forti e quali sono le tue debolezze.

In poche parole, in questo percorso, porti il tuo EGO agli arresti domiciliari per poi metterlo sotto indagine e analisi. L’obiettivo sarebbe quello di sradicare tutti i preconcetti che ti sono stati inculcati, per diventare la versione migliore di te stesso.

Siccome il processo di individuazione è soggetto a deformazioni per mancanza di esperienza o educazione, devi stare molto attento perché potresti non riuscirci a portarlo a termine. Molti per esempio non riescono a distaccarsi dal loro ego, quindi vivono come se il loro Ego avesse il completo controllo.

Nella mia ottica, il miglior modo per ottenere un risultato soddisfacente, sarebbe trasformare questo comportamento in un’abitudine da seguire sistematicamente, su base regolare.

🗣 Public speaking e comunicazione efficace

Pare che le persone che hanno paura di parlare in pubblico sono più numerose di quelle che hanno paura di morire.

E non lo nego, per me è una delle cose più difficili da fare. Tuttavia, ti posso assicurare che questa abilità è davvero importante in molti contesti.

Possedere elasticità mentale, acuità sensoriale, varietà di vocabolario, sapere come e quando entrare nella sfera comunicazionale di qualcun altro, e sopratutto non avere timore di esprimere le proprie idee in modo chiaro ed efficace di fronte a un pubblico, fa davvero diferenza.

Pensaci un attimo. Immagina di possedere tutte le altre abilità ma di essere molto mediocre quando provi ad esprimerti. Parole inascoltate, occasioni perse!

E sai qual è la parte migliore? Chiunque, esercitandosi abbastanza, può sviluppare tale capacità dato che non si tratta soltanto una questione di predisposizione innata.

⏳Gestione del tempo

La nostra scusa preferita in generale è “NON ho tempo”. Pero nella stragrande maggioranza dei casi quando uno dice che non ha tempo, in realtà significa che non ha famigliarità con la gestione del tempo.

Avere ben chiaro in mente il proprio concetto di tempo, vuol dire imparare a pianificare e organizzare le tue faccende secondo i tuoi principi.

Evidentemente, questa competenza va coltivata fin dalla più tenera età per massimizzare il profitto. I benefici però sono notevoli perché avere tempo a disposizione ti da un senso di viva soddisfazione, di appagamento e tranquillità.

P.s. Io partirei da qui 👉 Abolire il multitasking, cioè la presunzione di poter fare mille cose contemporaneamente.

💶 L'autodisciplina finanziaria

Oggi come oggi, molti individui si sentono imprigionati e non hanno alcun controllo sulla propria vita. Spesso il motivo è evidente. Si tratta di una scarsa conoscenza in merito alla finanza ed economia personale.

Avere la giusta cultura finanziaria è un elemento importante perché ti consente  di guadagnare abbastanza da permetterti lo stile di vita da te desiderato.

In altre parole, essere “liberi” finanziariamente vuol dire avere le risorse sufficienti per fare le proprie scelte di vita secondo i tuoi standard.

L'educazione finanziaria ti aiuta a migliorare il proprio benessere, a capire le tue priorità nella vita, di avere una buona capacità critica e di analisi su come stai spendendo il tuo denaro.

Sicuramente i soldi non fanno la felicità ma ti mantengono mentre la cerchi! Quindi mantieni anche tu un ritmo costante, investi nella propria conoscenza.

P.s. Dai un lavoro ad ogni euro, prima ancora di spendere.

🧠 Le abilità e le strategie metacognitive

In povere parole, la meta-cognizione ha che fare con il metodo che un individuo usa per capire come migliorare il proprio apprendimento.

Per esempio, la gestione del proprio tempo, la gestione dell’energia, conoscere come il proprio cervello memorizza le informazioni e quali meccanismi utilizza per recuperarle, le varie tecniche per prendere appunti, la ripetizione spaziata e cosi via.

Sono tutte cose rilevanti da imparare se vuoi ottimizzare il tuo intero percorso di apprendimento. Alla fin fine, fare la cosa giusta significa impegnare il tuo tempo in ciò che davvero fa differenza.

⚕️ Capacità di auto-conforto (self-soothing)

Questa è la parte più interessante perché ti permette di stare bene con te stesso a prescindere dalle circostanze, buone o cattive.

Qui bisognerebbe imparare a identificare e gestire le proprie emozioni attraverso pratiche specifiche di psicologia positiva.

Come? Creando un kit di emergenza composto di strumenti di auto-conforto.

Ed ecco qui un buon esempio da dove iniziare:

  • sapere come respirare per rilassarsi e combattere l'ansia
  • promuove il benessere attraverso un migliore utilizzo della meditazione mindfulness
  • avere a disposizione un coltellino svizzero che ti permette di gestire le emozioni difficili in determinati momenti della vita
  • sapere come anticipare e gestire situazioni conflittuali
  • avere un sistema nervoso molto sensibile, in grado di percepire moltissimi particolari dell'ambiente, prima ancora che gli altri se ne accorgono.
  • imparare e praticare tecniche di psicoterapia cognitivo-comportamentale
  • tenere un diario a portate di mano per una maggiore consapevolezza e autoriflessione
  • metti qui la tua pratica spirituale preferita 👉 ……………..

Il perché di questo kit credo sia abbastanza ovvio. Sono tutti elementi che possono aiutarti a gestire la propria salute mentale in determinati momenti difficili della vita. La buona notizia è che si trovano dentro di noi e si possono imparare.


✍️ Conclusione

“Pensare è facile, agire è difficile, e mettere i propri pensieri in pratica è la cosa più difficile del mondo.” Goethe.

….. e se sei arrivato/a fin qui, forse hai voglia di andare un po' più lontano. Per farlo, devi compiere delle azioni, devi mettere in “pratica” quello che sai perché non basta sapere, bisogna agire per ottenere risultati.

Ma ormai questo lo sai già 😉

Condividere è prendersi cura ❤️
Commenti
ti potrebbero interessare: Minov Blog
Cos’è Evernote?
Produttivita

Cos’è Evernote?

In questa recensione ti mostrerò passo passo come funziona Evernote, i suoi pro e contro e quali sono le app
11 min lettura
Indice dei contenuti

💌 Newsletter: Resta aggiornato!!!

Nella newsletter condivido suggerimenti pratici sulla produttività, letture consigliate📚, strumenti per migliorare l'efficienza del tuo lavoro 👨🏼‍💻, contenuti su design visivo 🧑‍🎨 e approfondimenti più importanti del mondo tech.

Ottimo! L'iscrizione è avvenuta con successo.

Bentornato! Ti sei iscritto con successo.

Ti sei iscritto con successo a Minov Blog.

Successo! Controlla la tua email per il link magico per l'accesso.

Successo! I dati di fatturazione sono stati aggiornati.

La fatturazione non è stata aggiornata.