Consigli di lettura

Lo stoicismo - Un percorso verso resilienza e crescita personale

Una lista con i migliori libri più consigliati sulla filosofia dello stoicismo, dai più classici ai più moderni.
Constantin Minov 10 min lettura
Lo stoicismo - Un percorso verso resilienza e crescita personale

Devo confessarti una cosa. Ho provato varie filosofie di vita negli anni ma sono speso finito in un mondo esoterico, complesso e a volte surreale. Quello che detesto forse di più nel mondo filosofico è il concetto di parlare senza concludere, tenere discorsi morali inutili oppure leggere libri lunghi e densi senza mai capire un jota.

Nella mia ottica la filosofa non è qualcosa che si studia in classe oppure di nascosto richiusi in un convento. Anzi, nella mia piccola realtà, la filosofia è un concetto legato all'azione. Infatti, se ci pensi un attimo, nel corso della storia uomini e donne hanno praticato la filosofia per risolvere i loro problemi oppure per raggiungere i loro grandi trionfi. Imperatori, soldati, schiavi, politici, gente comune, hanno spesso adoperato la filosofia non nascosti ma bensì in un contesto di azione, nell'arena, in un campo di combattimento, sul posto di lavorativo, etc ed etc.

Parlando poi di crescita personale mi sono posto la seguente domanda.

👉 Qual'è la filosofa più adatta per un giovane che vorrebbe costruire un carattere forte e resiliente?

In effetti sono rimasto stupito quando ho trovato poche le filosofie di vita mirate alla praticità. Ho poi scoperto lo stoicismo e mi ero subito chiesto se in qualche modo potrebbe fare al caso mio.

Okay ma cosa significa essere stoico?

Lo stoico in poche parole è colui che mostra imperturbabilità davanti a qualunque evento avverso, alle difficoltà, al dolore fisico o morale.

Come puoi vedere non servono frasi dense per descrivere il significato dello stoicismo perché è una filosofia pratica. Chiunque di noi potrebbe essere uno stoico e chiunque di noi potrebbe prendere in prestito gli strumenti necessari per mettere in pratica questa filosofia onde a raggiungere la tranquillità oppure la felicita in un mondo caotico come il nostro.

Profilo stoico

Ho creato qui il profilo di uno stoico per illustrarti alcuni tratti importanti del suo carattere.

Profilo Stoico
Profilo stoico 

Ora seguimi!!!

Nei paragrafi successivi ti propongo i migliori libri che ho letto negli ultimi anni sullo stoicismo. Questi libri hanno aiutato me stesso durante il percorso verso la crescita personale ma possono fare anche al tuo caso.

Vedi, oltre a informarti sul fatto che Zenone fu considerato il fondatore dello stoicismo, vorrei più che altro illustrarti chi erano poi i suoi discepoli e come hanno raggiunto la loro mèta grazie ad alcuni principi basati sullo stoicismo.

01 . Marco Aurelio

Marco Aurelio Stoicismo

📚 I ricordi di Marco Aurelio. Non posso iniziare a parlare di stoicismo senza nominare questa guida il cui compito principale è quello di inculcare temi come umiltà, etica personale, autocontrollo, padronanza e conoscenza di sé, flessibilità, pazienza e tolleranza.

Per me questo rimarrà uno dei più grandi libri di combattimento spirituale mai scritti. L’ho letto innumerevoli volte sia in italiano che in inglese. A un certo punto sono riuscito a trovare l’edizione ideale con una traduzione curata da parte di Gregory Hays. Il mio motto di vita diciamo che deriva appunto da questo libro.

L’ostacolo stimola l'azione, l'impedimento all'azione fa progredire l'azione!

Questo serve per ricordarmi che nella vita incontrerò degli ostacoli, e che davanti a un ostacolo posso lamentarmi oppure progredire nella mia azione. La scelta come puoi vedere è spesso una cosa che ci appartiene !

📚 La cittadella interiore di Pierre Hadot . Se sei un fan delle Meditazioni, questo libro è un must. Qui Pierre Hadot prende il diario di Marco Aurelio e lo spezza in frammenti. L’obiettivo di questo libro è di accompagnare il lettore a comprendere meglio i principi dello stoicismo. Quindi è simile a una mappa.

Questo e’ un libro raro secondo me! In realtà e’ una chiave che ti permette di aprire un labirinto pieno di principi che magari diversamente esposti diventano poco comprensibili. Per esempio, quando lessi per la prima volta una traduzione di Marco Aurelio in Italiano mi sembrava una cosa teorica piuttosto che pragmatica. Solo quando ho scoperto le altre edizioni insieme a questo libro, mi è stato chiaro qual’era il suo messaggio. Altrimenti ripeto, avrei avuto solita esperienza di aver letto un libro di filosofia esoterico, poco utile e poco pratico.

02. Seneca

Seneca Stoicismo

📚 Le lettere a Lucilio di Seneca.

Un insegnamento filosofico su come vivere una vita felice, con tutti I requisiti necessari per diventare una persona istruita. Anche Seneca era uno stoico come Marco Aurelio, un filosofo pratico tra l’altro. Gran parte dei suoi insegnamenti sopravvive sotto forma di lettere epistolari. Oggi queste lettere possono guidarci attraverso temi come ricchezza, povertà, successo, fallimento, educazione, dolore oppure tristezza. Un’opera che secondo me non dovrebbe mancare nella tua lista di libri sulla crescita personale.

📚 Dying Every Day: Seneca at the Court of Nero by James Romm .

Questa è una biografia di Seneca nella veste di un ingegnante di Nerone, suo allievo preferito. A un certo punto succede qualcosa di interessante. Nerone decide di abbandonare la filosofia stoica un giorno e si trasforma improvvisamente in un mostro. Molti se lo ricordano come un tiranno e un folle.

Seneca invece arrivato alla vecchiaia, tenta di abbandonare la sua posizione pubblica ritirandosi dalla corte per vivere serenamente gli ultimi anni. Insomma, qui subentra il concetto di iniziare a coltivare il proprio giardino, famosa frase di Voltaire con quale conclude la sua opera Candido.

All’improvviso succede pero qualcosa che cambia il flusso della storia. Un giorno un ufficiale gli presenta l'ordine di suicidarsi. Ordine proveniente direttamente da Nerone tra l'altro, per mettere alla prova il suo maestro. Seneca non si scompone. Chiede di poter fare testamento ma gli viene vietato. A questo punto Seneca affronta l'ora fatale con serena consapevolezza di uno stoico. La morale della favola è che il vero saggio deve raggiungere l’aphateia, ovvero l'imperturbabilità di fronte alla sua sorte.

03. Montaigne

Lo stoicismo di Montaigne

📚 I Saggi di Michel de Montaigne

C'è una categoria di scrittori che sono sempre accessibili a chiunque a qualunque età. Poi ci sono alcuni scrittori lasciati da parte fino a un momento particolare. Uno di questi è Montaigne. Per prendere in mano il suo libro e riconoscere il vero valore non dovresti essere ne troppo giovane, ne privo di esperienza della vita.

Anzi, per avvicinarti a Montaigne dovresti già aver sperimentato il disagio in qualche modo perché diversamente non vedo come e perché ti metteresti a leggere i suoi saggi.

Montaigne sostiene che imparare a memoria non è sapere. Imparare a memoria significa conservare nella memoria ciò che ti hanno dato senza mettere in dubbio i preconcetti sui cui l'informazione si basa. Infatti da qui nasce il suo desiderio di diventare una specie di Sherlock Holmes per indagare il perché della situazione.

L'obiettivo finale della sua filosofia è la conoscenza di sé. Sapere chi sei, che cosa va bene per te e come vuoi sviluppare il tuo carattere in questo mondo.

È lungo leggere Montaigne. Ci ho messo un’anno. Questo perché volevo assaggiare il libro con calma. Ma c'è l'ho fatta e sono rimasto contento. Ho preso tanti spunti che andrò a rileggere nel tempo per rinfrescarmi le idee.

04. Epictetus

Epittèto Stoicismo

📚Enchiridion di Epictetus.

Eccoci qui arrivati al manuale di Epitteto, anche se a me piace comunque chiamarlo Epictetus per qualche ragione. Questo è uno dei testi fondamentali dello stoicismo compilato da Arriano di Nicomedia sotto la guida di Epictetus. Viene speso presentato come un’introduzione allo stoicismo ma in realtà è più complesso ed è più adatto a uno studente avanzato. Una delle ragione è che non possiede spiegazioni quindi se non si riesce a comprendere subito il concetto ci si perde il filo.

Il manuale si apre al lettore con un topic molto importante, ovvero la distinzione tra ciò che dipende e ciò che non dipende da noi.

Per esempio:

  • Nel tuo potere c’è l'opinione, il volere, il desiderio, l'avversione, in breve tutte quelle cose che dipendono dalla tua volontà.
  • Non c’è nel tuo potere il corpo, le ricchezze, gli onori, le dignità pubbliche, e in breve tutte quelle cose che non dipendo da te ma da eventi e circostanze esterne.

Ora. Se ci pensi un attimo, in qualche modo, la tua felicita’ ha a che fare con questi due approcci. Quindi se riesci comprendere l’insegnamento non vedo perché dovresti tribolare di trovare la tranquillità nel caos.

05. Lev Tolstoj

Tolstoj Stoicismo

📚 Il calendario della saggezza di Lev Tolstoj

Ho iniziato a leggere questo libro il 11 di aprile 2015 per poi finirlo un anno dopo nella stessa data. Più che un libro, questo è il diario di Lev Tolstoj dove ogni giorno ti viene presentato un argomento sotto forma di aforisma su cui riflettere!

Ecco qui alcuni spunti:

  • Lettura Dovresti assumerti la responsabilità di verificare e assorbire criticamente il contenuto al quale vieni esposto. Va bene creare abitudini di lettura multidisciplinare, ma devi essere consapevole del fatto che alcuni libri non fanno altro che seminare veleno Intellettuale
  • Conoscenza - Quello che è importante non è la quantità di conoscenza, ma la sua qualità. Puoi sapere molte cose senza sapere che questa è la più importante. La conoscenza è vera conoscenza solo se è acquisita attraverso l'utilizzo dell'intelletto e non della memoria. Solo quando ci dimentichiamo quello che ci è stato insegnato, iniziamo a possedere la vera conoscenza.
  • Perfezionismo - impossibile raggiungerlo quindi è meglio focalizzarsi piuttosto sulla perfezione spirituale.
  • Vita - Se non sei più felice per qualsiasi motivo, cerca di capire i tuoi errori perché sicuramente l'ostacolo sta da qualche parte dentro di te, Limitati al presente e non preoccuparti dei problemi di tutto il mondo. Continua a coltivare. il proprio giardino. Evita di essere schiavizzato dal consumismo. Sii una brava persona, ama il tuo prossimo come te stesso
  • Morte - Alla fin fine, sarai completamente dimenticato. Devi rassegnarti che non ci sarà nessuna impronta lasciata dietro di te, Ricordati spesso che nulla ti appartiene quindi perché avere la paura di agire ? Cos’hai da perdere ?

Alla fin fine, Tolstoj ti insegnerà come prendere una buona decisione su quali libri leggere e quali evitare, ti darà anche buoni consigli su come vivere una vita corretta e come trovare la felicità. Devo ammettere che ho sempre ritardato di leggere libri come questo senza alcun motivo, ma ora devo confessare che ho trovato molta più saggezza nella lettura di questo libro piuttosto che un qualsiasi altro libro contemporaneo sul tema self help.

Nota: Per qualche ragione non avevo trovato questo libro in italiano. Se quindi non ti va di acquistarlo su Amazon, puoi sempre avere una copia sottoscrivendo un abbonamento Scribd qui.

06. Cicerone

Cicerone Stoicismo

📚 Discorsi sulla vecchiaia - Cicerone

Il migliore risultato che un giovane può sperare di ottenere è quello di arrivare alla vecchiaia prima di morire. Diciamo che la bellezza della vecchiaia è quella di riuscirci a rinascere con la stessa facilità con cui si può morire giovani. Il punto qui è quello di rinfrescarsi la memoria con un concetto che prima o poi ognuno di noi dovrà affrontare. Per farla breve, il libro cerca di dare una risposta alla seguente domanda: Che senso ha vivere quando sei anziano?

📚 Sulla natura degli dei

Una guida spirituale per i credenti, non credenti, atei e agnostici. Una delle più importanti opere di Cicerone sulla religione che ha influenzato profondamente negli anni personaggi come Thomas Jefferson, Dante Alighieri, Agostino d’Ippona e Tomasso d’Aquino.

07. Catone Uticense

Catone Stoicismo

📚 Rome last citizen by Robert Goodman

Credo che sia la prima biografia moderna scritta su Catone Uticense, seguace della filosofia stoica. Per coloro che non lo conoscono, Catone è stato probabilmente l'ultimo cittadino romano immune alla corruzione. Viene spesso ricordarlo per la sua integrità morale e per il suo disgusto per la corruzione fino alla morte. Tra l'altro è stato uno degli nemici più forti di Giulio Cesare.

Trascorse le sue ultime ore di vita in discussioni filosofiche e nella lettura di alcuni passi del Fedone di Platone, ovvero il libro che parla della sopravvivenza dell'anima dopo la morte, poi si trafisse con la spada il ventre dopo aver letto il libro per l'intera nottata, Le sue ultime parole furono «Virtù, non sei che una parola».

Per lui, stoico, la morte non era un male, ma uno strumento di liberazione dal momento che ogni altra via era preclusa.

08. Viktor Frankl

Frankl Stoicismo

📚 Alla ricerca di un significato della vita di Victor Frankl

Ogni nuova generazione fa ripetutamente la stessa domanda: qual è il senso della vita? Questo libro invece risponde a questa domanda. Il significato della vita, muta da uomo a uomo di giorno in giorno e di ora in ora. Ciò che conta, quindi, non è il senso della vita in generale, ma piuttosto il significato specifico della vita di una persona in un dato momento. Se quindi Viktor Franklin è riuscito a dare un senso alla sua vita durante la propria terribile esperienza nei campi di concentramento di Auschwitz, allora non vedo perché tu non potresti farlo oggi.

09. William Irwine

Irwine Stoicismo

📚 A Guide to the Good Life by William Irwine

Una delle più grandi paure che molti di noi affrontano è la sensazione di aver sprecato la nostra vita nonostante tutti gli sforzi impegnati per raggiungere in qualche modo la perfezione. Guardati intorno per un secondo, Viviamo probabilmente in un periodo pieno di abbondanza, eppure a un certo punto nasce questo sentimento di insoddisfazione cronica dentro ognuno di noi. Noti come sembrerebbe che un pezzo di puzzle non riesce mai a trovare il suo posto? Ti sei mai chiesto come mai? Probabilmente sì. Hai mai trovato invece risposta alle tue domande? Questo libro mette sotto microscopio alcuni principi stoici e cerca di formare una cosiddetta tabella di marcia che potrebbe essere adoperata come punto di riferimento per navigare in questo mondo alla ricerca della tranquillità.

P.S. Ecco qui un’altra pillola di saggezza prima di chiudere :

Tra la conoscenza indispensabile figura il saper vivere bene, che equivale a sapere come produrre il minor male e la più grande virtù nella propria vita. Al giorno d'oggi, le persone studiano scienze inutili, ma dimenticano di studiare questa, che è la materia più importante. - Jean Jacques Rousseau)

Stammi bene e fammi sapere cosa ne pensi!

Condividere è prendersi cura ❤️
Commenti
ti potrebbero interessare: Minov Blog
Indice dei contenuti

💌 Newsletter: Resta aggiornato!!!

Nella newsletter condivido suggerimenti pratici sulla produttività, letture consigliate📚, strumenti per migliorare l'efficienza del tuo lavoro 👨🏼‍💻, contenuti su design visivo 🧑‍🎨 e approfondimenti più importanti del mondo tech.

Ottimo! L'iscrizione è avvenuta con successo.

Bentornato! Ti sei iscritto con successo.

Ti sei iscritto con successo a Minov Blog.

Successo! Controlla la tua email per il link magico per l'accesso.

Successo! I dati di fatturazione sono stati aggiornati.

La fatturazione non è stata aggiornata.